Privacy Policy

Chi siamo

La pubblicazione Mutamenti è nata in Ticino, come semplice newsletter e collegamento tra i membri di un piccolo gruppo interessato all’evoluzione interiore e ai temi della psicologia e della spiritualità.
A partire dal 2000, grazie al tenace impegno di Florinda Balli e all’incoraggiamento di alcuni amici, si è trasformata via via in vero e proprio quaderno di informazione su argomenti legati ad una visione nuova e antica dell’uomo e del mondo. Una visione che arricchisce chi la scopre, facendo toccare con mano la non-separazione tra corpo e anima, materia e spirito, razionalità e mondo immaginale. Dal 2009 i quaderni di mutamenti si sono trasferiti dalla carta al web.

L’indirizzo del nostro sito web è: https://mutamenti.ch.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Facebook
Pinterest
X
Email

Categorie

Articoli Recenti

Giulietta Bandiera: “Il nuovo è vicino”

Pare incredibile ritrovare Giulietta Bandiera alla terrazza di un bar di Ponte Tresa! La riconosco immediatamente, eppure sono passati… venti, forse persino trent’anni dal nostro ultimo incontro all’ISPA di Milano. Giulietta è giornalista, scrittrice e formatrice psicospirituale. È stata a

Leggi Tutto »

La voce delle piante

  intervista al Professor Marc Henry di Natascia Bandecchi   “Amore, odio, gioia, paura, piacere, dolore, eccitabilità, torpore e innumerevoli altre risposte adeguate agli stimoli sono universali nelle piante tanto quanto negli animali.” PARAMAHANSA YOGANANDA da “Autobiografia di uno Yogi” Marc Henry in più di 40 anni

Leggi Tutto »

Dal cuore della terra per aiutare l’uomo

I cristalli e le pietre sono doni che la natura fa all’uomo e che a volte provengono da tempi molto remoti. Da sempre l’uomo ha usato le pietre e i cristalli per scopi estetici ma anche e soprattutto per rituali

Leggi Tutto »

Conoscere se stessi e il mondo

Alessandra Leu-Giacomelli è una terapista olistica di origine romana operante nel Locarnese.  La prima impressione che si ricava da una visita al suo sito è lo stupore per il numero impressionante di strumenti di cui dispone. Oltre a praticare vari

Leggi Tutto »
Renata Jenny

Sciamana e psicanalista: i due mondi di Renata Jenny

Renata Jenny è una psicanalista junghiana che opera a Berna. Accanto a questa attività, squisitamente occidentale, pratica lo sciamanesimo. Come possono convivere questi due mondi? Ecco ciò che ci ha risposto la dottoressa Jenny. Innanzitutto mi piacerebbe sapere se appartiene

Leggi Tutto »

Riscoprire il Femminile

Patrizia Cotti è una guaritrice che vive e lavora a Locarno. La sua formazione è stata ricca e varia e ha comportanto numerosi viaggi che spesso si sono rivelati autentiche iniziazioni. Oltre che sulla guarigione, lavora in particolare sulla riscoperta del

Leggi Tutto »

Preserviamo un nucleo di bellezza

Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP e OPIFER. È autrice dei libri Anatomia della Guarigione – i sette principi

Leggi Tutto »