Privacy Policy

Chi siamo

La pubblicazione Mutamenti è nata in Ticino, come semplice newsletter e collegamento tra i membri di un piccolo gruppo interessato all’evoluzione interiore e ai temi della psicologia e della spiritualità.
A partire dal 2000, grazie al tenace impegno di Florinda Balli e all’incoraggiamento di alcuni amici, si è trasformata via via in vero e proprio quaderno di informazione su argomenti legati ad una visione nuova e antica dell’uomo e del mondo. Una visione che arricchisce chi la scopre, facendo toccare con mano la non-separazione tra corpo e anima, materia e spirito, razionalità e mondo immaginale. Dal 2009 i quaderni di mutamenti si sono trasferiti dalla carta al web.

L’indirizzo del nostro sito web è: https://mutamenti.ch.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Facebook
Pinterest
X
Email

Categorie

Articoli Recenti

Cambiare la percezione della realtà

QIMB è una sigla che vuol dire Quantum Information Modulation e dove la B sta per Bosco, il nome dell’inventore del metodo, il Dottor Wolfram Bosco Friedrich Zolk, dentista olistico e studioso di medicina naturale. Il metodo QIMB comprende una

Leggi Tutto »

Il mondo non lo cambi agendo fuori, ma dentro.

Una delle doti più significative in chi veicola immagini e parole é quella di lasciare una traccia che stimoli delle domande e delle riflessioni in chi guarda. Thomas Torelli é un regista italiano che ho avuto la fortuna di incontrare

Leggi Tutto »

Siamo i creatori del nuovo

In questa nostra ricerca dedicata al momento attuale e agli sviluppi futuri non poteva mancare la voce di Anna Bacchia, ricercatrice attiva nei campi più innovativi della scienza. Anna è fondatrice del Consciousness Institute e ideatrice dei progetti EDU: “ININ,

Leggi Tutto »

La grande transizione

L’astrologia ci può aiutare a comprendere l’evento pandemia? Lo chiediamo a Francesca Schaer, astrologa e studiosa di tradizioni spirituali. La situazione nella quale ci troviamo esige una riflessione in grado di fornirci qualche punto di riferimento per poter operare nell’interiore

Leggi Tutto »

Più che mai prezioso il rapporto con gli animali

L’emergenza creata dall’epidemia di coronavirus ha modificato in qualche modo il nostro rapporto con gli animali domestici? Come vivono gli animali questi momenti? Ne parliamo con Laura Cutullo, medico veterinario milanese, specializzata in floriterapia e omeopatia e autrice di vari

Leggi Tutto »