
Jacques Bergier è noto soprattutto come coautore del bestseller degli anni Sessanta Il Mattino dei Maghi, ma in realtà la sua figura è molto più

Jacques Bergier è noto soprattutto come coautore del bestseller degli anni Sessanta Il Mattino dei Maghi, ma in realtà la sua figura è molto più

Benedetta Galazzo è architetto, ricercatrice spirituale e autrice del saggio “Due rive un solo fiume” in cui affronta il cambiamento di paradigma nato dalle scoperte

Quello della frontiera è un tema che ricorre spesso nella vita e nell’opera dello scrittore ticinese Piero Scanziani (1908-2003). Nato a Chiasso, sul confine tra

Angelo Picco è noto per essere uno dei canali di Kryon. Il 3 maggio prossimo terrà una conferenza a Lugano (Sala Refettorio del LAC) il

intervista al Professor Marc Henry di Natascia Bandecchi “Amore, odio, gioia, paura, piacere, dolore, eccitabilità, torpore e innumerevoli altre risposte adeguate agli stimoli sono universali nelle piante tanto quanto negli

Renata Jenny è una psicanalista junghiana che opera a Berna. Accanto a questa attività, squisitamente occidentale, pratica lo sciamanesimo. Come possono convivere questi due mondi?

ll suono per trovare la gioia. Bruno Oddenino, oboista e insegnante al Conservatorio di Torino, esplora da più di trent’anni il potere terapeutico della musica.

Erica Francesca Poli è psichiatra, psicoterapeuta e couselor. Propone a chi la segue vari percorsi basati su metodi e strumenti diversi tra cui anche
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità, eventi e approfondimenti dal mondo di Mutamenti? Iscriviti alla nostra newsletter!