Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta Aggiornato con Mutamenti.ch!

Sei appassionato di cultura, innovazione e cambiamenti sociali? Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità, eventi e approfondimenti dal mondo di Mutamenti.ch? Iscriviti alla nostra newsletter!

Cosa ti offriamo:

  • Contenuti Esclusivi: Ricevi articoli e interviste in anteprima, direttamente nella tua casella di posta.
  • Eventi e Iniziative: Non perdere mai un evento importante! Ti informeremo su tutte le nostre iniziative e progetti.
  • Approfondimenti Tematici: Scopri le tendenze e le idee che stanno plasmando il nostro futuro, con analisi dettagliate e prospettive uniche.

Perché Iscriversi? Rimanere connessi con Mutamenti.ch significa essere parte di una comunità dinamica e curiosa, sempre alla ricerca di nuove idee e ispirazioni. La nostra newsletter è il modo perfetto per non perdere mai un aggiornamento!

Iscriviti Ora! Compila il modulo sottostante per ricevere la newsletter di Mutamenti.ch. È semplice e veloce, e potrai disiscriverti in qualsiasi momento.

Unisciti a noi nel viaggio verso un futuro di cambiamento e scoperta. Ti aspettiamo!

Sei interessato agli argomenti che trattiamo?

Iscriviti alla nostra newsletter per continuare il tuo viaggio con noi. Riceverai spunti settimanali che ti aiuteranno a integrare la non-separazione tra corpo e anima nella tua vita di tutti i giorni.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Facebook
Pinterest
X
Email

Categorie

Articoli Recenti

POESTATE: un festival d’avanguardia

Poestate è il primo Festival letterario nato in Ticino. Grazie all’iniziativa di Armida Demarta, fondatrice e direttrice del Festival, a Lugano si riuniscono da quasi un trentennio poeti noti e meno noti, musicisti, artisti e performers che per alcuni giorni

Leggi Tutto »

Arthuan Rebis: musica celtica ma non solo

Arthuan Rebis è il nome d’arte di un musicista e scrittore italiano che canta canzoni di sua composizione accompagnandosi con l’arpa celtica. Recentemente ha pubblicato “Helughèa”, un romanzo che parla di un mondo magico ma anche di legami familiari, di

Leggi Tutto »

Elettricità abbondante e a buon mercato

Si può produrre elettricità in grandi quantità e a buon mercato? Questo è quanto si ripromettono di fare l’ingegner Mantovani e Cosmo Turano che collabora con lui da otre 15 anni allo sviluppo del sistema EZE (Zero Emission Electricity). In

Leggi Tutto »

Marco Pizzuti: le verità non autorizzate

      Marco Pizzuti è un ex-ufficiale dell’esercito italiano, laureato in giurisprudenza e uno specialista di controinformazione. I suoi libri, tra cui Rivelazioni non autorizzate, Deep State, Scoperte scientifiche non autorizzate e Scoperte mediche non autorizzate, rivelano fatti che la

Leggi Tutto »

Un nuovo paradigma

Benedetta Galazzo è architetto, ricercatrice spirituale e autrice del saggio “Due rive un solo fiume” in cui affronta il cambiamento di paradigma nato dalle scoperte della fisica quantistica. In questa intervista le abbiamo chiesto di parlarci di uno dei temi

Leggi Tutto »

Dialogo sulla vicenda Covid

Luca Panseri è psichiatra e psicoterapeuta di formazione analitico esistenziale e psicocorporea. È nato a Bergamo dove ha vissuto e lavorato per gran parte della sua vita. Dal 2022 vive in Ticino. In questo dialogo ci riassume le sue impressioni

Leggi Tutto »
Piero Scanziani

Piero Scanziani, scrittore di frontiera

Quello della frontiera è un tema che ricorre spesso nella vita e nell’opera dello scrittore ticinese Piero Scanziani (1908-2003). Nato a Chiasso, sul confine tra Svizzera e Italia, scopre prestissimo l’esistenza di frontiere linguistiche e politiche tra i popoli e

Leggi Tutto »

Il dono dell’acqua

Alessandro Puccia è il giovane artista di cui abbiamo parlato a più riprese e il cui percorso professionale e spirituale è indissolubilmente legato all’acqua. Le sue opere nascono da fotografie dei cristalli di diverse acque, in particolare acque mariane, secondo

Leggi Tutto »