È nata in Ticino, dopo aver trascorso vent’anni a Parigi e dieci anni a L’Avana, oggi fa la spola tra Francia, Cuba e la Svizzera italiana. Tania
È nata in Ticino, dopo aver trascorso vent’anni a Parigi e dieci anni a L’Avana, oggi fa la spola tra Francia, Cuba e la Svizzera italiana. Tania
Che cosa attende l’uomo in un prossimo futuro? Per chi si attiene alla visione materialistica dominante, i prossimi anni sono carichi di minacce per quello
Massimiliano Sassoli de Bianchi è uno scienziato e una personalità poliedrica. Laureato in fisica, i suoi interessi spaziano dalla meccanica quantistica a varie discipline fisico-psico-spirituali
Alessandro Puccia è un giovane artista che segue il metodo di Masaru Emoto, fotografando cristalli d’acqua al microscopio. Queste foto Alessandro le espone, ne vende
Gabriele Rosmarie Paulsen è naturopata e terapeuta. Vive tra Roma e la Germania e propone seminari anche in Ticino. Nell’intervista intitolata “Lungo la via del
“Abbiamo perso il fiato per parlarci. Ha perso la città, ha perso la comunità. Abbiamo perso la voglia di aiutarci” Questi alcuni versi di “Ho
Intervista Marco Cosentino, dottore di ricerca in farmacologia e tossicologia a cura di Natascia Bandecchi La luna era crescente quel giorno: 31 dicembre 2019. Quel
Quest’anno i Bahá’í di tutto il mondo commemorano il centenario della morte di ‘Abdu’l-Bahá, colui che, negli ultimi decenni dell’Ottocento, diffuse in tutto il mondo
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità, eventi e approfondimenti dal mondo di Mutamenti? Iscriviti alla nostra newsletter!