Vivere una vita piena e felice

Una visione nuova e antica dell’uomo e del mondo

Una visione che arricchisce chi la scopre, facendo toccare con mano la non-separazione tra corpo e anima, materia e spirito, razionalità e mondo immaginale.

Abbiamo stimolato la tua curiosità?

Se sei interessato agli argomenti trattati contattaci e non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter.

Ti risponderemo con piacere

Un invito a esplorare l'unità fondamentale dell'esperienza umana

“In un mondo frammentato, trova l’armonia attraverso una visione che integra e arricchisce, rivelando la bellezza dell’interconnessione.”

L’Unità di Corpo e Anima

Una riscoperta della Totalità Umana. Esplora l'interconnessione tra corpo e anima, sfidando la dicotomia tradizionale che li vede come entità separate. Discutiamo di come diverse tradizioni filosofiche e spirituali, sia antiche che moderne, abbiano affrontato questa relazione. L'obiettivo è mostrare come la consapevolezza di questa unità possa arricchire la nostra comprensione di salute, benessere e identità personale. Approfondimenti che includono pratiche olistiche e approcci integrativi alla medicina e alla psicologia.

Materia e Spirito
Un Dialogo Continuo

Questo tema si concentra sull'interazione tra il mondo materiale e quello spirituale, evidenziando come entrambi siano componenti essenziali della realtà. Esplorando come diverse tradizioni culturali e religiose abbiano interpretato questa relazione, e come la scienza moderna, attraverso la fisica quantistica e altri campi, stia iniziando a riconoscere l'importanza di questa connessione. L'obiettivo è promuovere una visione del mondo in cui la materia e lo spirito non sono in conflitto, ma piuttosto si arricchiscono reciprocamente.

Razionalità e Mondo Immaginale

Verso una Conoscenza Integrata. Un invito ad esplorare il rapporto tra il pensiero razionale e l'immaginazione. Tradizionalmente considerati opposti, razionalità e immaginazione possono invece essere visti come complementari. Discutiamo di come le arti, la mitologia e i sogni contribuiscano a una comprensione più profonda della realtà, integrando l'analisi logica con l'intuizione creativa. Questo approccio può portare a nuove forme di conoscenza e innovazione, arricchendo sia la scienza che le discipline umanistiche.

Le Tradizioni Antiche nel Mondo Moderno

Come le conoscenze e le pratiche delle culture antiche possano essere applicate nel contesto contemporaneo per affrontare le sfide attuali. Si discute di filosofie come il taoismo, il buddhismo, o la filosofia greca classica, e di come i loro insegnamenti sull'armonia, l'equilibrio e l'interconnessione possano offrire soluzioni sostenibili per problemi moderni come il cambiamento climatico, la crisi esistenziale e la frammentazione sociale. L'obiettivo è mostrare che le antiche saggezze non sono relitti del passato, ma risorse vive e rilevanti per il presente.

Florinda Balli

Si interessa di filosofia, psicologia e spiritualità

Il Dicastero di Cultura di Muzzano ha ospitato la scrittrice Florinda Balli per la presentazione dei suoi libri. Ad aprire la serata è stato il prof.e scrittore Silvio Raffo

Articoli recenti

Rimani motivato, leggi i nostri articoli

Stiamo entrando in un’era di luce

Manolo Piazza è geobiologo, in altre parole esperto delle energie naturali che influenzano la vita. La sua attività principale consiste nell’esaminare abitazioni e uffici, correggendone le eventuali energie negative. Inoltre,

Leggi Tutto »
Quella imperiosa voce interiore

Noi tutti abbiamo dentro di noi un giudice che valuta il nostro comportamento e le nostre emozioni, lodandoli o condannandoli secondo i casi. Questo giudice ci serve perché pone dei

Leggi Tutto »
Malattia e trasformazione

“Ho 54 anni, una vita da schifo e ho il cancro” Così inizia il libro  di Alessandra Olgiati, Quel giorno che ho danzato nel bosco”. Nonostante una diagnosi che le

Leggi Tutto »
Ricevi le ultime notizie

Iscriviti alla nostra Newsletter mensile

Rimani informato sui nuovi articoli e le novità proposte